Educazione, gioco e attività culturali
Somministrazione dei farmaci a scuola e assistenza sanitaria scolastica
La presa in carico degli alunni affetti da malattie croniche e/o rare a scuola, specie se in condizioni di gravità, è ancora un problema irrisolto nella scuola italiana, così come la somministrazione di farmaci resta un tema sottostimato la cui mancata risoluzione comporta una mancanza di assistenza e sicurezza nelle scuole.
Leggi l’analisi e le raccomandazioni del Gruppo CRC sulla somministrazione dei farmaci a scuola e l’assistenza sanitaria scolastica in ciascun Rapporto di aggiornamento:
3° Rapporto CRC 2006-2007
4° Rapporto CRC 2007-2008
2° Rapporto Supplementare CRC 2009
5° Rapporto CRC 2011-2012
6° Rapporto CRC 2012-2013
7° Rapporto CRC 2013-2014
8° Rapporto CRC 2014-2015
9° Rapporto CRC 2015-2016
3°Rapporto Supplementare CRC 2017
gli altri articoli di questa area
Premessa
L’educazione dei bambini sotto i sei anni: servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia
Il diritto all’istruzione per i bambini e gli adolescenti con disabilità
Il diritto all’istruzione per i minori stranieri
Il diritto di istruzione per i minori adottati, affidati e in comunità
La dispersione scolastico formativa
Il diritto alla sicurezza negli ambienti scolastici
L’educazione ai diritti umani
Il diritto al gioco e sport