archivio news
Partecipazione: un seminario a Firenze per discutere delle esperienze di partecipazione di bambine, bambini e adolescenti nei progetti del 2008 delle Città riservatarie
Lunedì 12 aprile si è svolto a Firenze, presso l’Istituto degli Innocenti, il Seminario “Le pratiche o le esperienze di partecipazione di bambine, bambini e adolescenti nei progetti del 2008 delle Città riservatarie”, quarto incontro del Tavolo di coordinamento tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le Città riservatarie.
L’iniziativa è stata promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
Oltre alla giornata seminariale è stato organizzato “un laboratorio, a cui ha preso parte, sabato 10 e domenica 11, un gruppo di ragazze e ragazzi che in cinque città hanno partecipato a progetti finanziati dalla legge 285/1997.
Obiettivo del laboratorio era l’individuazione di elementi comuni e differenze dell’esperienza vissuta dai giovani partecipanti e la raccolta di stimoli che sono stati poi proposti nell’incontro di ieri.” [Cfr Nota 1]
“Il seminario ha rappresentato un’occasione di scambio e confronto fra esperienze di partecipazione, che non ha coinvolto soltanto rappresentanti delle Città riservatarie, esperti del settore e operatori di alcuni progetti individuati come pratiche esemplificative, ma anche un gruppo di ragazze e ragazzi, diretti “beneficiari” dei progetti finanziati dalla legge 285/1997.”
[Cfr Nota 1]
Scarica il programma della giornata.
Note:
Nota 1: www.minori.it
Per approfondimenti si veda anche:
Principi generali della CRC
Misure generali di attuazione della CRC in Italia