Misure speciali per la tutela dei minori
Premessa
La Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) prevede una tutela particolare a favore di alcuni gruppi di minori, che (...)Minori stranieri non accompagnati - Il diritto alla protezione e all’accoglienza
Il Gruppo CRC ha focalizzato il monitoraggio sulla condizione di bambini, bambine e adolescenti provenienti da altri Paesi che si trovano sul territorio italiano, con o senza (...)Minori appartenenti a minoranze etniche: i minori Rom, Sinti e Caminanti
Nelle Osservazioni Conclusive del 2003 il Comitato ONU ha dedicato una specifica attenzione alla condizione dei bambini e degli adolescenti di origine Rom presenti in Italia, (...)Minori in stato di detenzione o sottoposti a misure alternative
Gli artt. 37 e 40 della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) stabiliscono importanti limiti e garanzie alla (...)Lo sfruttamento economico: il lavoro minorile in Italia
L’articolo 32 della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) afferma che gli Stati parte riconoscono il diritto di (...)Minori con comportamenti di abuso e dipendenze da sostanze psicoattive
Nelle Osservazioni Conclusive del 2011 il Comitato ONU al punto 53 esprime la propria preoccupazione in merito all’aumento dell’uso di droghe illecite, in particolare (...)Il fenomeno dello sfruttamento e dell’abuso sessuale: premessa
L’articolo 19 della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) dispone che gli Stati parti adottano ogni misura (...)Il turismo sessuale a danno di minori
Nel Protocollo Opzionale alla CRC sulla vendita di minori, la prostituzione di minori e la pornografia rappresentante minori (Optional Protocol to the Convention on the Rights (...)La pedopornografia
Il Protocollo Opzionale sulla vendita di bambini, la prostituzione di bambini e la pornografia rappresentante bambini (Optional Protocol on the Sale of Children, child (...)Il fenomeno della prostituzione minorile e della tratta in Italia
L’articolo 34 della [Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) dispone che gli Stati parte si impegnano a proteggere (...)Abuso, sfruttamento dei minori e maltrattamento
Il Comitato ONU, al punto 44 delle Osservazioni Conclusive del 2011 esprime nuovamente preoccpuazione, così come accaduto nel 2003, in merito al fenomeno dello sfruttamento (...)L’attuazione del Protocollo Opzionale alla CRC sul coinvolgimento dei minori nei conflitti armati
L’Italia ha ratificato il Protocollo Opzionale alla CRC concernente il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati (Optional Protocol on Children in Armed Conflict – OPAC) (...)